Personale universitario

I dati sul personale docente e non docente delle università e degli istituti universitari statali e non statali sono rilevati annualmente da questo Ufficio dal 1997/1998.

Le statistiche sul personale sono il risultato sia di estrazioni da archivi ministeriali, contenenti dati individuali, sia di un’apposita rilevazione che per ciascun istituto universitario statale e non statale raccoglie informazioni a livello aggregato utili ad integrare quelle non già presenti nei suddetti archivi.

La raccolta e l’elaborazione delle informazioni di interesse avviene ad anno accademico concluso, pertanto nell’anno (T+1) sono rilasciati i dati relativi all’anno accademico (T-1) - (T) e/o all’anno solare (T). Ad esempio, nell’anno 2017 sono rilasciati i dati relativi all’anno accademico 20152016 e/o all’anno solare 2016.

Annualmente, dopo le operazioni di controllo e validazione statistica, i dati vengono divulgati e resi pubblici nella sezione Open data di questo sito nel periodo compreso tra agosto e settembre.

Copertura

Le tipologie di personale rilevate possono essere suddivise in tre macro-aggregati:

  • Personale docente di ruolo e a contratto e ricercatori: sono inclusi i professori di prima e seconda fascia; i ricercatori a tempo indeterminato e determinato; i titolari di assegni di ricerca ed il personale docente a contratto.

    Il personale docente a contratto comprende tutti i professori cui sono stati conferiti incarichi di insegnamento – anche a titolo gratuito - per l'a.a. (T-1) – (T) per attività formative di base, caratterizzanti, affini o integrative non già ricoperti dal personale docente di ruolo.

  • Personale non docente: sono inclusi i collaboratori linguistici; i tecnici – amministrativi; i dirigenti di prima e seconda fascia.
  • Altro: sono inclusi gli assegnatari di contratti per attività di tutorato, didattico - integrative, propedeutiche e di recupero; i titolari di borse di studio e contratti di collaborazione conferiti per lo svolgimento di attività di ricerca; i titolari di contratti di formazione specialistica dell’area sanitaria; i tecnologi a tempo indeterminato e determinato.

    Seppure impegnati in attività di ricerca, i dati sul personale non includono i dottorandi.

Si precisa che, a fronte di nuove esigenze conoscitive e/o di cambiamenti normativi intervenuti nell'ambito del sistema universitario, non tutte le informazioni sono disponibili e/o confrontabili per l’intero arco temporale fin qui osservato.

Banca dati

Per ciascuno dei macro-aggregati descritti prima, di seguito sono riportate le variabili rilevate.

  • Personale docente di ruolo e a contratto e ricercatori
    • Professori di prima e seconda fascia, Ricercatori a tempo indeterminato e determinato e Titolari di assegni di ricerca: dati estratti alla data del 31/12/T dall’Archivio del personale docente e ricercatore nell’anno (T+1).

      Disponibili dal 1997, ad eccezione dei Ricercatori a tempo determinato disponibili a livello individuale dal 2011 e dei Titolari di assegni di ricerca disponibili a livello individuale dal 2005.

      Per ciascun individuo sono rilevate le seguenti informazioni:

      • Sesso
      • Anno di nascita
      • Stato di nascita
      • Cittadinanza (dal 2014)
      • Qualifica
      • Anno di inserimento nell'ultima qualifica o data dell’ultimo contratto/rinnovo
      • Area scientifico-disciplinare di afferenza
      • Settore scientifico-disciplinare di afferenza (dal 2004)
      • Ateneo di afferenza (statale e non)
      • Collocazione in o fuori ruolo
      • Tipo di orario (Tempo pieno/definito)
    • Personale docente a contratto: dati acquisiti per ciascun anno accademico (T-1) – (T) attraverso una rilevazione statistica condotta nell’anno (T+1) presso tutte le università e gli istituti universitari statali e non statali.

      Disponibili dall’a.a. 1997/1998.

      A livello di singola istituzione sono rilevate le seguenti informazioni:

      • Sesso
      • Classe di età (dal 2012/2013)
      • Nazionalità (italiani/stranieri) (dal 2006/2007)
      • Area scientifico-disciplinare di afferenza (dal 2001/2002)
      • Ateneo di afferenza (statale e non)
  • Personale non docente

    I dati sul personale non docente sono acquisiti attraverso una rilevazione statistica condotta nell’anno (T+1) presso tutte le università e gli istituti universitari statali e non statali.

    La disponibilità del dato negli anni varia a seconda della tipologia.

    A livello di singola istituzione sono rilevate le seguenti informazioni:

    • Collaboratori linguistici – dati al 31/12/T disponibili dal 1997/1998 per:
      • Sesso
      • Tipo di contratto (a tempo indeterminato/ determinato) (dal 2001/2002)
      • Ateneo di afferenza (statale e non)
    • Tecnici – amministrativi e Dirigenti – dati al 31/12/T disponibili dal 2001/2002 per:
      • Sesso
      • Tipo di contratto (a tempo indeterminato/ determinato/altro)
      • Area funzionale
      • Ateneo di afferenza (statale e non)
  • Altro

    I dati sono acquisiti attraverso una rilevazione statistica condotta nell’anno (T+1) presso tutte le università e gli istituti universitari statali e non statali.

    La disponibilità del dato negli anni varia a seconda della tipologia.

    A livello di singola istituzione sono rilevate le seguenti informazioni:

    • Personale a contratto impegnato in attività di tutorato e/o in attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero relativamente all’anno accademico (T-1) – (T), disponibili dal 2002/2003 per:
      • Sesso
      • Ateneo di afferenza (statale e non)
    • Partecipanti ad attività di ricerca mediante borse di studio e/o contratti di collaborazione : dati acquisiti attraverso una rilevazione statistica condotta nell’anno (T+1) relativamente all’anno solare T presso tutte le università e gli istituti universitari statali e non statali.

      Disponibili dal 2009, ma per effetto di nuove esigenze conoscitive e/o di cambiamenti normativi intervenuti nell'ambito del sistema universitario non sono comparabili nel tempo.

      A livello di singola istituzione sono rilevate le seguenti informazioni:

      • Sesso
      • Ateneo di afferenza (statale e non)
    • Titolari di contratti di formazione specialistica dell’area sanitaria: dati acquisiti attraverso una rilevazione statistica condotta nell’anno (T+1) relativamente all’anno solare (T) presso tutte le università e gli istituti universitari statali e non statali.

      Disponibili dal 2009.

      A livello di singola istituzione sono rilevate le seguenti informazioni:

      • Sesso
      • Ateneo di afferenza (statale e non).
    • Tecnologi a tempo determinato: dati acquisiti attraverso una rilevazione statistica condotta nell’anno (T+1) relativamente all’anno solare (T) presso tutte le università e gli istituti universitari statali e non statali.

      Disponibili dal 2016.

    •  Tecnologi a tempo indeterminato e determinato: dati acquisiti attraverso una rilevazione statistica condotta nell’anno (T+1) relativamente all’anno solare (T) presso tutte le università e gli istituti universitari statali e non statali.

      Disponibili dal 2022.

      A livello di singola istituzione sono rilevate le seguenti informazioni:

      • Sesso
      • Ateneo di afferenza (statale e non).