I dati relativi agli studenti universitari (iscritti, immatricolati, laureati/diplomati a corsi di studio universitari e a corsi post laurea) sono rilevati nell'ambito dell’indagine sull'istruzione universitaria condotta annualmente, a partire dal 1999, da questo ufficio e in precedenza dall'ISTAT.
L’indagine si propone di fornire elementi a supporto delle attività nazionali ed internazionali di monitoraggio e di valutazione del sistema universitario ed è articolata in tre distinte parti:
- iscritti e immatricolati per anno accademico;
- laureati per anno solare;
- post laurea (dottorati, master di primo e di secondo livello, specializzazioni).
Nel corso degli anni l’indagine è stata in parte modificata, al fine di ampliarne i contenuti informativi introducendo nuove variabili di interesse.
Iscritti, Immatricolati e laureati
A partire dal 2013 (a.a. 2012-13), i dati su iscritti, immatricolati e laureati sono estratti dall'Anagrafe Nazionale degli Studenti Universitari e dei Laureati (ANS). In precedenza, i dati erano raccolti con una rilevazione statistica presso gli atenei tramite l'utilizzo di un sistema informatizzato di raccolta e trasmissione di dati, disponibile sul sito del Ministero.
Definizioni
- Sono considerati iscritti gli studenti che al 31 luglio dell’anno accademico (T-1)-(T) risultano iscritti al corso di studi. Rientrano in questa definizione anche coloro che hanno conseguito il titolo prima del 31 luglio dell’anno (T) purché iscritti all'anno accademico (T-1)-(T) . Sono esclusi invece tutti coloro che sono usciti dal sistema universitario prima del 31 luglio dell’anno (T) per rinuncia, decesso, sospensione o altri motivi.
- Sono considerati immatricolati gli studenti che si iscrivono per la prima volta ad un corso universitario di primo livello o a ciclo unico. Pertanto, rappresentano un sottoinsieme degli iscritti.
La raccolta e l’elaborazione delle informazioni su iscritti e immatricolati avviene ad anno accademico concluso; successivamente, dopo le operazioni di controllo e validazione statistica, i dati vengono divulgati e resi pubblici nella sezione Open data di questo sito.
- Sono considerati laureati tutti gli studenti che, iscritti a corsi di primo e secondo livello e a corsi a ciclo unico, hanno conseguito il titolo di studio universitario nell'anno solare (T).
Per i laureati, la raccolta e l’elaborazione delle informazioni di interesse avviene ad anno solare concluso; successivamente, dopo le operazioni di controllo e validazione statistica, i dati vengono divulgati e resi pubblici nella sezione Open data di questo sito.
Copertura
Rientrano nel campo d'indagine tutti gli studenti iscritti, immatricolati e laureati a corsi universitari presso gli atenei statali e non statali.
Le principali variabili rilevate per ciascuno studente iscritto, immatricolato o laureato a corsi di studio universitari sono:
- Genere
- Anno di nascita
- Residenza
- Cittadinanza
- Anno accademico di prima immatricolazione
- Anno accademico di avvio carriera
- Anno di corso
- Tipo di laurea
- Ateneo
- Corso di studio
- Classe di corso
- Gruppo statistico
Post Laurea
I dati relativi agli iscritti e ai diplomati dei corsi post laurea vengono raccolti annualmente con una rilevazione statistica presso gli atenei tramite l'utilizzo di un sistema informatizzato di raccolta e trasmissione di dati, disponibile sul sito del Ministero.
Copertura
Rientrano nel campo d'indagine tutti gli studenti iscritti e diplomati a corsi post laurea presso gli atenei statali e non statali.
Le tipologie di corso considerate sono:
- dottorati id ricerca;
- corsi equiparati ai dottorati di ricerca offerti dagli Istituti ad ordinamento speciale (Pisa Normale, Pisa S. Anna, Trieste SISSA, Lucca IMT, Pavia IUSS, L'Aquila Gran Sasso GSSI);
- scuole di specializzazione;
- master di 1° e di 2° livello;
- corsi di perfezionamento.
Sono inoltre oggetto di rilevazione gli esiti degli esami di stato di abilitazione all'esercizio delle professioni.
Le principali variabili rilevate per ciascuno studente iscritto o diplomato a corsi post laurea sono:
- Corso
- Genere
- Cittadinanza
La raccolta e l’elaborazione delle informazioni su iscritti e diplomati avviene ad anno accademico concluso; successivamente, dopo le operazioni di controllo e validazione statistica, i dati vengono divulgati e resi pubblici nella sezione Open data di questo sito.