Attività

Il portale, gestito dall'Ufficio Statistica e Studi, è dedicato alla pubblicazione e all'analisi dei dati riguardanti il mondo dell'Università, dell'Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) e del Diritto allo Studio Universitario (DSU) e rappresenta inoltre il principale strumento di comunicazione con le istituzioni della formazione terziaria e del diritto allo studio.

L’acquisizione, l’elaborazione e la diffusione dei dati è svolta dall’Ufficio Statistica e Studi attraverso le seguenti fonti di dati:

  • l’Anagrafe Nazionale degli Studenti Universitari e dei Laureati, dalla quale sono estratte le statistiche riguardanti immatricolati, iscritti e laureati
  • le rilevazioni statistiche, svolte con periodicità annuale:
    • Contribuzione studentesca e interventi a favore degli studenti (Atenei e AFAM)
    • Diritto allo studio
    • Post Laurea
    • Docenti a contratto e personale tecnico amministrativo
    • Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica
  • l’Archivio del personale docente e ricercatore

L'Ufficio Statistica e Studi fa parte del Sistema Statistico Nazionale (Sistan) in quanto responsabile del coordinamento e della pubblicazione delle statistiche ufficiali riguardanti la formazione terziaria.

La maggior parte delle indagini svolte dall'Ufficio sono inserite nel Programma Statistico Nazionale (PSN) che stabilisce ogni tre anni le rilevazioni statistiche di interesse pubblico con i relativi obiettivi (art. 13 D.L. 322/1989 e successive integrazioni) e l’obbligo di risposta da parte di tutte le amministrazioni, gli enti e gli organismi pubblici chiamati a fornire i dati (art. 7 D.L. 322/1989).

Tutte le statistiche sono prodotte secondo i principi del Codice delle Statistiche Europee adottato dal Comitato del Sistema Statistico Europeo.

Ad oggi, le Scuole Superiori per Mediatori Linguistici e degli Istituti di specializzazione in psicoterapia non sono incluse nelle statistiche diffuse.

 

I dati disponibili su questo sito sono rilasciati secondo la licenza  Italian Open Data License V2.0 (IODL 2.0 ) e possono essere utilizzati citando la fonte: "MIUR, Ufficio Statistica e Studi".